In primo luogo, merita attenzione il movimento femminile che ha una punta di diamante con le Pink Ladies West Liguria. La Federazione Italiana Rugby si muove in modo oculato sul territorio nazionale ponendo sotto osservazione anche le ragazze dell’estrema Liguria occidentale. Il sistema rugbistico imperiese vede risultati nell’ultimo fine settimana di aprile: quattro ragazze di Imperia sono state convocate a Parma per un incontro tra squadre under15 e under 17 quale prepartita dell’ultimo incontro dell’Italia femminile nel Sei Nazioni. Molto rilevante è invece l’appuntamento infrasettimanale per Cristina Arquà e Giulia Cavallo, convocate a Parabiago per un raduno d’area a livello interregionale, volto ad individuare le atlete junior da inserire negli elenchi delle atlete di interesse nazionale. Si tratta di un onore non da poco per Imperia e dintorni.
A livello maschile giovanile in casa Union ci sono note liete e meno liete. La under 15 gioca a Sanremo, in chiara e visibile ottica di lavoro in franchigia provinciale. Il successo non arride, anzi, a Cogoleto stanno creando ottimi presupposti per il futuro, partendo da categorie under 13 e under 15.
Molto interessante le prospettive della under 17. Si gioca a La Spezia con le Province dell’Ovest 2, gente che comunque si allena con una prima squadra che si va a giocare i barrages nazionali di categoria, a livello di prime otto. Il successo dei pari età del Savona sul Cuneo potrebbe favorire una vittoria matematica del campionato con una giornata di anticipo. In casa Union mancano giocatori, per infortuni o malanni di stagione, ma c’è sostegno di gruppo.
Le Province approfittano subito della situazione piazzando un calcio di punizione ma è l’estremo imperiese Ennis Pelle ad andare in meta, sperando di dare una scossa alla propria squadra.
La trasformazione di Giuseppe Serrano è seguita però da una indecisione che consente ai padroni di casa di riportarsi in vantaggio sul 10 a 7. Ancora il piede caldo di Giuseppe Serrano trasforma un calcio di punizione e riporta in parità l’incontro. Sul finire de primo tempo Alessio Faccio, finalizzando un’azione prolungata degli avanti imperiesi, segna la meta decisiva che serve a sbloccare mentalmente i ponentini. Trasformazione di Giuseppe Serrano e punteggio all’intervallo sul 10 a 17.
La seconda frazione consente agli allenatori imperiesi di ridisegnare la mediana e la trequarti restituendo certezze ad una squadra un po’ confusionaria.
Gli effetti si fanno subito sentire: Matteo Cutrì spostato in ruolo di centro diventa imprendibile per la difesa avversaria e va in meta, ma i padroni di casa rispondono colpo su colpo portandosi sul 17 a 22.
È ancora Matteo Cutrì a bucare la difesa andando nuovamente in meta e a suonare la carica alla propria squadra per un finale scoppiettante. Ennis Pelle e Giuseppe Serrano davvero indomito imprimono gli ultimi sigilli. Il risultato finale è 17 a 39 a pro dei corsari.
Quarta vittoria consecutiva e primo posto in cassaforte, a questo punto l’incontro del 13 maggio a Cuneo contro la seconda in classifica servirà alla Union Rugby Riviera soltanto per mantenere l’imbattibilità. Si segnala un ennesimo esordio, il giovane Yuri Angioni.
Union Rugby Riviera in campo con:Wolff, Ben Belgacem, Di Luccio; Serrano, Muraglia; Cutrì, Bocchi, Arquà; Musso, Gandolfi, Rainisio, Faccio, Luvoni, Gerbore, Pelle. Finishers: Papone, Noussa Leutche, Angioni.
Risultati
Cuneo – Savona 22 a 24
Rivoli – Volvera rinviata
Province dell’Ovest – Union Rugby Riviera 17 a 39.
Classifica:
Union Rugby Riviera 20
Savona 12
Cuneo 12
Rivoli 7*
Volvera 5*
Province dell’Ovest 1
* una gara in meno.
Under 17 GIRONE B (VI GIORNATA)
Province dell’Ovest 2 – Union Rugby Riviera 17 a 39