Risultato rilevante per la under 17 della Union Rugby, forte di quattro recenti convocazioni in rappresentativa regionale. I ragazzi di Mori e Perrone espugnano infatti il campo di Casalbagliano, tana dell’Alessandria.Un confronto classico per il rugby della Liguria occidentale.
Altrettanto classico è ormai il confronto iniziale, sul soffice campo piemontese. Padroni di casa al completo con ben sei campi disponibili e Union presente con 15 giocatori, a causa di infortuni e indisponibilità. Si segnalano gli esordi in seconda linea (merce rara) di Alessio Martini e l’ingresso in campo dal primo minuti di Samuele Rainisio.
La Union gioca come sa, con una forte prevalenza del forte pacchetto di mischia, mentre la squadra locale cerca di evitare il confronto pesante giocando al largo. Insomma, piani di gioco invertiti rispetto alle tradizioni liguri e piemontesi.
La prima meta per la Union arriva con Leonardo Gandolfi che rompe il placcaggio di potenza e agilità sulla linea dei 22 avversaria. Trasforma Iapichino. In 10 minuti però il CUS Po riesce a ribaltare la gara con due mete, sfruttando due errori difensivi della Union che non libera a dovere nel gioco di piede. In ogni caso le trasformazioni non vanno a segno. La Union reagisce con un’azione piuttosto solitaria, ma efficace di un giocatore dalle grandi doti atletiche quale Ennis Pelle. È lui a raccogliere un rilancio avversario e a seminare tre difensori avversari correndo all’ala per poi schiacciare sotto i pali. Trasforma Riccardo Iapichino. I locali accorciano le distanze con un calcio di punizione. Continua il gioco di erosione proposto dai corsari e il frutto è racchiuso nella prima meta in carriera di un pilone oversize come Kevin Noussa Leutche. Ancora una volta Iapichino mette a segno la trasformazione prima di segnare la prima meta della sua carriera. Bella azione, finalizzata sull’ala, con passaggi di Gandolfi in reverse aCeccarelli che mette in modo l’ala imperiese. Lui stesso si incarica di una non facile trasformazione, non messa a segno. Il primo tempo vede la prevalenza della union per 26 a 13.
Nel secondo tempo il CUS Po riparte con veemenza, sfruttando la profondità della panchina e mettendo in difficoltà la difesa ligure, costretta a continui falli, tanto da incappare in due ammonizioni consecutive. Seppur con un giocatore in meno per 20 minuti e senza cambi, la Union tiene testa agli avversari subendo una sola meta, non trasformata. I bianconerazzurri mostrano anzi molto carattere marcando una meta ulteriore con il mediano di mischia Alessio Faccio, questa volta trasformata da Giuseppe Serrano per il 18 a 33 finale. Si tratta della vittoria in campionato della Union Riviera Rugby.
Giocatori:
1) Noussa Leutche Kevin;
2) Arquà Alessandro;
3) Wolff Thomas;
4) Serrano Giuseppe;
5) Martini Alessio;
6) Olivieri Tommaso;
7) Bocchi Alessandro;
8) Ben Belgacem Emanuele;
9) Faccio Alessio;
10) Gandolfi Alessandro;
11) Iapichino Riccardo;
12) Ceccarelli Samuele;
13) Cutrì Matteo;
14) Rainisio Samuele;
15) Pelle Ennis.
Allenatori
Mori Emanuele
Perrone Flavio
UNDER 17 TERRITORIALE LIGURIA/PIEMONTE (IV GIORNATA)
Province dell’Ovest n.2 – CUS Genova 5/63
U.R.P. Alessandria – UR Riviera 18/33
Savona in sosta.
CLASSIFICA GENERALE: CUS Genova punti 19, Province dell’Ovest n.2 ed Union Riviera 7 U.R.P. Alessandria 5, Savona -2.