Il recupero di campionato nella Coppa Mare e Monti di serie C in quel di Imperia non arride ai padroni di casa della Union Rugby Riviera. Prevale infatti in modo netto la seconda squadra del CUS Genova, che si porta ad una lunghezza della capolista, gli Amatori Genova. Nella Union c’è aria di celebrazione dato che si tratta dell’ultima partita casalinga di Carlo Franzi, solido pilone, tornato al rugby alcuni anni fa dopo un periodo di vacanza agonistica e impostosi nel tempo come autentico leader esemplare per caparbia, tenace e coerente linea di condotta, in campo e fuori. Sempre la Union annovera una lunga serie di assenze, che costringono a comporre una formazione comprendente tanti elementi della under 19. Poca esperienza, tanta voglia di giocare, però ci si trova nella condizione, spesso di mans against boys. Detto questo, si sta lavorando in prospettiva con il dettato del tecnico Marco Camoirano che si deve assimilare, con il sostegno di Pallini, di Ardoino e di chi gravita all’interno e attorno al sistema Union. L’inizio partita è infausto, dato che i padroni di casa subiscono subito una meta partita da un buon attacco manovrato sulla destra difensiva, con un tre contro uno. Nel primo tempo le prime linee corsare riescono a reggere l’impatto ed è un buon segno per un po’ di mantenimento della palla. C’è tendenza a giocare al piede, footy, come dicono gli australiani. Intorno al decimo minuto si fa male Vallarino, una delle figure carismatiche dei locali. Probabile stiramento, nell’inseguire una palla calciata sull’out sinistro. Entra Doria Miglietta, si rimescolano le carte fra i tre quarti con Nunziata nel suo si pensa naturale ruolo di centro. Poco dopo è la volta di capitan Novaro ad uscire, con il naso svirgolato. La Union comunque reagisce e si porta in zona di attacco, una prima volta spreca una penaltouch a suo favore, nel secondo caso Valerio Orlandi centra i pali su punizione. La pressione del CUS Genova B è interessante, ma porta al fallo. 3-5, partita in carreggiata. Una successiva sofferenza in mischia della Union sui 10 metri porta però i genovesi in zona di attacco con abili pick and go che portano in meta quasi sotto i pali. 3-12. È il punteggio con cui si chiude il primo tempo. Tutto pare rimediabile, ma accade l’inaspettato con l’infortunio dell’arbitro Scopelliti. Una pronta medicazione e il direttore di gara stringe i denti per tutto il secondo tempo. Si tratta di un infortunio muscolare certo doloroso. Il tempo rinfresca, inizia a piovere, cosa a cui non si è davvero più abituati. Dalla panchina Union si spera di non sospendere la partita, perché ci sono dei ragazzi che davvero vogliono giocare. È il caso di Bissaldi, che entra al posto dell’ennesimo infortunato, Rondini. Andrea Ardoino si pone a mediano di mischia. Peraltro, la partita in breve tempo si sfalda. Eccesso di entusiasmo di Bissaldi che si prende i 10 minuti di punizione, come era stato per Damiano. È così anche per il mediano di mischia avversario, che però contesta vivamente l’arbitro e il cartellino giallo diventa rosso. Andrea Ardoino esce infine colpito duro al piede e la partita finisce qui con altre due segnature di un solido CUS. Non rimangono che i verdetti finali. La seniores Union dovrà andare in casa degli Amatori Genova, molto incerottata. Gli Amatori sono in cima alla classifica e puntano alla coppa Mare e Monti, mentre in casa Union è necessario programmare per il futuro. Il presente è stata la bella festa per Carlo Franzi, con tanti senatori del rugby locale presenti, sorrisi, pacche sulle spalle e fiumi di ottima birra, dato che la club house imperiese ha un lato gourmet non indifferente.
Union Rugby Riviera in campo con:
Franzi, Chiappori, Abbo; Novaro, Ardoino Alessandro; Nonnis, Damiano, Battistotti; Rondini, Orlandi, Gabaglio, Archimede, Vallarino, Ardoino Andrea, Nunziata. Finishers Aicardi, Martini, Doria Miglietta, Gazzano, Bissaldi, Ferrari, Righetti.
SERIE C POULE 1 INTERREGIONALE (RECUPERO) COPPA
MARE E MONTI
UR Riviera – CUS Genova cad. 3/25
CLASSIFICA: Amatori Genova punti 36, CUS Genova cad. 35,
Lions Tortona 26, CUS Piemonte Orientale 25, UR Riviera 16,
Alessandria punti 2.
