News

Union Rugby Riviera under 17 impatta con i pari età del Savona

Nov 20, 2022

In una giornata a suo modo storica per la regia della Union Rugby Riviera in merito al passaggio imperiese degli Springbok campioni del mondo di rugby, la under 17 dei corsari, nel suo piccolo, dava significato alla giornata con il rugby giocato.

Giocato e sofferto, perché il campionato di fatto inizia e c’è subito il Savona, cugini ben conosciuti dopo i raduni congiunti di Ormea. Di fatto il Savona è una buona squadra, molto organizzata con tre quarti di livello. La Union disporrebbe di una bella rosa, ma il problema sorge al momento di giungere al campo. Per vari motivi mancano ben sette giocatori e la formazione va ridisegnata da parte dei tecnici. Perrone, Mori e Zumbo sono di fatto abili nell’adattare i ragazzi a ruolo anche non propri. Tanto Perrone come Mori, caratteri complementari, hanno una lunga esperienza in merito alla “creazione” di giocatori. La Union prova a far valere il fattore campo, purtroppo non va tra i pali un calcio di punizione e la veemente reazione del Savona si concretizza in una lunga visita nei 22 corsari: la serie di pick and go si tramuta nella meta del tallonatore Diaferia. La Union non sta a guardare, gioca alla mano, secondo il dogma che vuole uno sfruttamento più ampio possibile del campo. Nel caso, il secondo centro Ceccarelli crea il buco per l’inserimento dell’estremo Pelle che corre in meta sotto i pali. Pelle non è nuovo a far valere uno strapotere atletico forgiato nel suo essere valligiano di entroterra. Trasforma Iapichino e risultato sul 7 pari. Savona continua però a pressare ed il gioco al largo dei suoi trequarti permette all’ottimo centro Gibellini di rompere due placcaggi e correre a schiacciare in mezzo ai pali. Potrebbe essere il colpo del ko ma la Union ha l’esperienza per affrontare il momento difficile e grazie al grande lavoro degli avanti. Di fatto la Union ha un bel pacchetto di mischia con quello lavora, tentando di guadagnarsi il diritto di giocare al largo e sfidare la linea arretrata avversaria. In ogni caso lavora il pack e su rimessa da touche viene costruita la maul avanzante dalla quale il flanker Cutrì riesce a sfondare la linea difensiva avversaria ed a schiacciare in meta. Purtroppo la trasformazione finisce sul palo e si va al riposo con il risultato di 12 a 14.

Nella ripresa il Savona continua a giocare al largo sfruttando la netta superiorità dei suoi trequarti riuscendo ad andare nuovamente in meta con Garzoglio alla bandierina, meta che non viene trasformata. Sul 12 a 19 la Union, seppure stremata dalla mancanza di cambi, stringe i denti. Ne è prova un’azione decisiva per cui si va in visita nei 22 avversari e si producono molte fasi che portano la terza linea Olivieri a segnare allungando il braccio oltre la linea di meta. Trasforma ancora Iapichino per il 19 a 19 che rimane il risultato finale, nonostante gli ultimi attacchi della Union alla ricerca della vittoria. Dunque, chapeau alla prestazione della Union e quesito legittimo sui possibili sviluppi a pieno organico e ponendo in atto una crescita oggettiva, soprattutto in relazione allo sviluppo delle competenze in mischia e nella destrezza di passaggio.

Formazione Union:

1) Di Luccio Filippo;

2) Wolff Thomas;

3) Noussa Leutche Kevin;

4) Gerbore Lorenzo;

5) Arquà Alessandro;

6) Olivieri Tommaso;

7) Cutrì Matteo;

8) Bel Belgacem Emanuele;

9) Faccio Alessio;

10) Musso Tsegà;

11) Iapichino Riccardo;

12) Gandolfi Leonardo;

13) Ceccarelli Samuele;

14) Papone Giorgio;

15) Pelle Ennis.

UNDER 17 TERRITORIALE LIGURIA/PIEMONTE (I GIORNATA)

CUS Genova – URP Alessandria    37/12

Union Riviera – Savona   19/19

Province dell’Ovest n.2 (in sosta)

CLASSIFICA GENERALE: CUS Genova punti 5, Union Riviera e Savona  2, URPA Alessandria e Province dell’Ovest2 punti 0.

unionr
Author: unionr

News correlate

Union Riviera Rugby: sconfitta all’ultimo respiro

Union Riviera Rugby: sconfitta all’ultimo respiro

È iniziata il 28 gennaio la Coppa Mare e Monti di rugby, con una nuova formula. Si tratta del torneo che raggruppa il secondo livello delle squadre di serie C tra Liguria e Piemonte. Non si lotta per salire in serie B, ma per conquistare un comunque ambito trofeo....

leggi tutto
Panoramica privacy

Questo sito utilizza solo cookie tecnici di navigazione/sessione e analitici in forma anonima, per quali non è richiesto il tuo consenso.